GERDOFF 20 COMPRESSE
ALFASIGMA - GERDOFF
Descrizione
Descrizione Leggi la scheda
Descrizione
è un dispositivo medico ad azione meccanica.
Ha indicazione nel trattamento sintomatico della malattia da reflusso gastroesofageo, riducendo rapidamente i sintomi correlati quali: bruciore gastrico, rigurgito acido, dolore epigastrico, tosse irritativa, disfonia.
È un'associazione di condroitin solfato, acido ialuronico e alluminio idrossido. Contribuisce all'effetto protettivo nei confronti dell'azione irritante dell'acido cloridrico prodotto dallo stomaco.
La presentazione in compresse stimola la salivazione, che permette un miglior contatto dei componenti con la parete esofagea e ne favorisce la protezione e la lubrificazione.
Il condroitin-solfato aderendo alla mucosa gastro-esofagea, la protegge isolandola efficacemente dall'attacco dei succhigastrici.
L'acido ialuronico in combinazione con le proprietà adesive del condroitin solfato, protegge il tessuto dell'esofago danneggiato e ne favorisce la reintegrazione.
L'alluminio idrossido svolge la funzione di antiacido, riducendo l'aggressività dei succhi gastrici nei confronti della mucosa danneggiata.
Ingredienti Condroitina solfato sale sodico, saccarosio, alluminio idrossido, calcio carbonato; antiagglomeranti: mono e ditrigliceridi degli acidi grassi, biossido di silicio, sodio ialuronato ad alto peso molecolare; aroma; edulcorante: ammonio glicirizzinato.
Senza glutine, lattosio e derivati.
Le compresse vanno inizialmente sciolte in bocca e successivamente masticate. La loro assunzione può essere anche seguita dall'ingestione di acqua o latte.
Adulti e bambini sopra i 12 anni: 1-2 compresse dopo i pasti principali e prima di coricarsi, o al bisogno in caso di comparsa dei sintomi come dolore e bruciore di stomaco, secondo consiglio medico.
Bambini: sopra i 6 anni: si consiglia di utilizzare il prodotto solo dopo aver consultato il proprio Medico curante. 1 compressa, dopo i pasti principali e/o prima di coricarsi, o al bisogno in caso di comparsa dei sintomi come dolore e bruciore di stomaco. In caso di necessità, la compressa può essere divisa a metà, mediante la linea di prefrattura.